Rilascio Carta d'identità ai cittadini stranieri
Documentazione
■Tre fotografie formato tessera, recenti, a capo scoperto, uguali tra di loro
■Carta d'Identità ancora valida (se esiste), che va sempre riconsegnata all'Ufficio
- oppure il passaporto
- oppure la Carta di Soggiorno entro i cinque anni dal rilascio
- oppure, per i cittadini dell'Unione Europea, la carta di identità del loro Paese
- oppure, se l'interessato non possiede documenti, occorre la presenza di due testimoni maggiorenni, anche parenti del richiedente, che abbiano un documento di riconoscimento valido
■In caso di furto o smarrimento, copia e relativa fotocopia della denuncia presentata all'Autorità di Pubblica Sicurezza
■Per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno
- oppure, per chi ha il permesso in corso di rinnovo, la ricevuta dell'ufficio postale
- oppure, in caso di furto o smarrimento, copia della denuncia presentata all'Autorità di Pubblica Sicurezza, e ricevuta rilasciata dall'ufficio postale
Per l'identificazione è necessario presentare:
- carta d'identità scaduta anche se di altro comune (sempre che la persona sia riconoscibile)
- oppure il passaporto
- oppure la Carta di Soggiorno entro i cinque anni dal rilascio
- oppure, per i cittadini dell'Unione Europea, la carta di identità del loro Paese
- oppure patente di guida
- per chi non ha alcun documento si procederà all'identificazione d'ufficio (tramite cartellino d'archivio con fotografia). in questo caso il rilascio del documento non sarà immediato; l'ufficio si riserva di chiedere la presenza di due testimoni anche parenti del richiedente, che abbiano un documento di riconoscimento valido qualora l'identificazione d'ufficio non sia possibile
Requisiti
-Occorre essere residenti nel Comune di Asuni.Costi
-Euro 5,16Normativa
Normativa
Circolare n.16 del 2 aprile 2007
Regio Decreto 06.05.1940 n. 635 articoli 288 - 294
Legge 18.02.1963 n. 224
Decreto del Presidente della Repubblica 30.12.1965 n. 1656
Legge 21.11.1967 n. 1185
Legge 04.04.1977 n. 127
Decreto del Presidente della Repubblica 06.08.1974 n. 649
Legge 28.02.1990 n. 39 articoli 6
Legge 15.05.1997 n.127
Documenti da presentare
Per l'identificazione è necessario presentare:
- carta d'identità scaduta anche se di altro comune (sempre che la persona sia riconoscibile)
- oppure il passaporto
- oppure la Carta di Soggiorno entro i cinque anni dal rilascio
- oppure, per i cittadini dell'Unione Europea, la carta di identità del loro Paese
- oppure patente di guida
- per chi non ha alcun documento si procederà all'identificazione d'ufficio (tramite cartellino d'archivio con fotografia). in questo caso il rilascio del documento non sarà immediato; l'ufficio si riserva di chiedere la presenza di due testimoni anche parenti del richiedente, che abbiano un documento di riconoscimento valido qualora l'identificazione d'ufficio non sia possibile
Cittadini extracomunitari
I cittadini extracomunitari iscritti come residenti ai sensi della circolare n. 16 del 2 aprile 2007 possono avere la Carta di Identità anche se non hanno ancora il permesso di soggiorno.
Solo nei casi di furto, smarrimento o deterioramento di una Carta d'Identità ancora valida e rilasciata dal Comune di Reggio Emilia è possibile avere una Carta nuova senza bisogno di produrre un documento di riconoscimento o di essere accompagnato da testimoni; questa opportunità può comportare, se la richiesta è fatta alle sedi decentrate di Pieve od Ospizio, il rilascio non immediato della carta d'identità.
Minorenni
I minorenni devono presentarsi all'Anagrafe con la documentazione richiesta e devono essere accompagnati da un genitore che abbia con sè un documento di riconoscimento e il permesso di soggiorno.
Incaricato
Oreste RicciTempi complessivi
-5 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
modello richiesta | ![]() |
103 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Municipio 1, 09080 Asuni (OR) |
Telefono: | 0783960134 |
Fax: | 0783960133 |
Email: | info@comuneasuni.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneasuni.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.